
Finalmente sta arrivando l’estate e cappotti di lana, piumini e stivali lasciano il posto giubbini in cotone, freschi vestitini di lino e sandali. Si arieggiano cassetti, armadi e scarpiere e i colori ritornano a rallegrare le nostre giornate. In questa occasione anche i vecchi antitarme sono sostituiti con nuovi profumatori dalle fragranze delicate. Avete mai pensato che potreste crearli con le vostre mani?
In questa guida vi spiegherò come fare una pasta di borotalco che vi permetterà di ottenere dei simpatici profumatori che odoreranno di pulito tutta la vostra biancheria.
* Colla vinilica
* Borotalco
* Un cucchiaio
* Un recipiente
* Bicchieri di plastica
* Colori acrilici
* Essenze profumate
* Formine in silicone
1- In un recipiente di plastica, vi consiglio con i bordi abbastanza alti, versate circa 100 gr. Di borotalco con una cucchiaiata di vinavil, poi ne aggiungeremo dell’altra. Cominciate mescolare con un dito girando tipo impastatrice, finché il borotalco non diventa un tutt'uno con la colla ottenendo una sorta di pappetta. Se è troppo liquida regolate la consistenza con del borotalco, viceversa aggiungete dell'altra colla.
2- Aggiungete ora l’essenza che preferite, circa mezza boccetta. La quantità dipende da quanto voi preferite siano intensi i vostri profumatori. Continuate ad impastare il tutto finché non otterrete una pasta appiccicosa, quando si otterrà tale consistenza toglietela dal contenitore e adagiatela su un piano di lavoro, dove avrete precedentemente versato del borotalco, in modo tale che l'impasto non si attacchi. Quindi continuate ad impastare fino a quando risulta liscia e si stacca facilmente dalle mani..
3-Ora aggiungete il colore acrilico, quello che più vi piace, e impastate ancora. In questa fase potreste avere la necessità di aggiungere altro borotalco.Ottenuto un composto morbido e non più molto appiccicoso la vostra pasta di borotalco è finita. Vi consiglio di lavare sia le mani sia il vostro piano da loro, per eliminare tutta i residui che vi saranno rimasti attaccati..

Non dimenticare mai:
Per impastare sul piano di lavoro usate un foglio rettangolare di silicone su di esso la colla vi si appiccica meno
Lasciatemi un commento se riuscite a fare e cosa pensate.